Diego Piazzolla
Contabilizzazione del calore: partiamo dall’inizio!
La contabilizzazione del calore è uno strumento di grande interesse nell’ambito degli interventi per il contenimento dei consumi energetici che consente di gestire in autonomia e indipendenza il riscaldamento negli edifici dotati di impianto centralizzato oppure allacciati ad un’utenza centralizzata di teleriscaldamento. Fino ad alcuni anni fa la ripartizione dei consumi veniva […]
Contabilizzazione del calore: partiamo dall’ABC!
La contabilizzazione del calore è un obbligo legislativo imposto ormai da un po’, ma nonostante questo la confusione a riguardo è ancora tanta: se desideri fare un ripasso con noi partiremo dalle basi! Oggi, infatti, inizieremo con un glossario utile per comprendere tutti i termini legato a questo mondo così complesso! Consumo […]
6/5/2019: arrivano le nuove regole per la sicurezza antincendio dei condomini!
Dopo l’approvazione della bozza da parte dei VVF, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 30 del 5 febbraio 2019) il decreto 25 gennaio 2019, contenente le modifiche e le integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987 n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione. Il provvedimento, […]
» Archivio
ENEA: in scadenza le pratiche per le detrazioni fiscali!
ATTENZIONE: dal 21 novembre 2018 è aperto il nuovo portale per la trasmissione all’ENEA delle informazioni necessarie ad ottenere le detrazioni fiscali del 50% (bonus casa-ristrutturazioni edilizie) relative agli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, realizzati a partire dall’anno 2018. Fai attenzione: per tutti […]
Bonus casa 2019: tutte le detrazioni previste!
Anche nel 2019 potremo usufruire di alcune agevolazioni fiscali in caso di interventi effettuati sulla propria abitazione: la legge di Bilancio 2019 (legge n. 145/2018), pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2018, ha infatti prorogato le detrazioni fiscali in materia di edilizia: ecco gli interventi ammessi e le specifiche aliquote […]
Contabilizzatori di calore leggibili solo da remoto dal 2020!
Entro il 25 ottobre 2020 i contatori e i contabilizzatori di calore di nuova installazione dovranno essere gestibili da remoto. Negli ultimi anni, inafatti, il risparmio energetico nel contesto industriale e residenziale è diventato un obbligo di legge e, in questo contesto, la termoregolazione e la contabilizzazione del calore sono i primi interventi da eseguire […]
» Archivio
Se desideri ricevere le nostre circolari e normative comodamente via mail iscriviti alla nostra newsletter.