Con la circolare n. 361/XIX Sess./2019 il CNI, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, fornisce chiarimenti a seguito dell’approvazione da parte del CCTS, Comitato Centrale Tecnico Scientifico, delle modifiche al dm del 3 agosto 2015 che prevedono l’eliminazione del doppio binario per le ex attività non normate. Le modifiche al...
Testo Unico Sicurezza: la versione aggiornata a febbraio 2019 !
A febbraio 2109 l'Ispettorato del lavoro ha pubblicato la nuova versione, con alcune modifiche, del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. Le novità In particolare, le novità in questa versione sono le seguenti: - È stata inserita la Nota INL del 05/02/2019 – art. 1, comma...
ENEA: in scadenza le pratiche per le detrazioni fiscali!
ATTENZIONE: dal 21 novembre 2018 è aperto il nuovo portale per la trasmissione all’ENEA delle informazioni necessarie ad ottenere le detrazioni fiscali del 50% (bonus casa-ristrutturazioni edilizie) relative agli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, realizzati a partire...
Bonus casa 2019: tutte le detrazioni previste!
Anche nel 2019 potremo usufruire di alcune agevolazioni fiscali in caso di interventi effettuati sulla propria abitazione: la legge di Bilancio 2019 (legge n. 145/2018), pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2018, ha infatti prorogato le detrazioni fiscali in materia di edilizia: ecco gli interventi ammessi e...
Contabilizzatori di calore leggibili solo da remoto dal 2020!
Entro il 25 ottobre 2020 i contatori e i contabilizzatori di calore di nuova installazione dovranno essere gestibili da remoto. Negli ultimi anni, inafatti, il risparmio energetico nel contesto industriale e residenziale è diventato un obbligo di legge e, in questo contesto, la termoregolazione e la contabilizzazione del...
Bonus per la casa: le proroghe e le novità del 2019!
È ufficiale: la Legge di Bilancio 2019 prorogherà gli incentivi per la casa a tutto il 2019 senza modifiche sostanziali rispetto al 2018 e, dunque, chi, nel nuovo anno, intraprenderà dei lavori di ristrutturazione con acquisto di mobili, riqualificazione energetica, adeguamento sismico e sistemazione delle aree verde potrà...
Bonus ristrutturazioni: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate
Il bonus ristrutturazioni consiste nella possibilità di detrarre dall’Irpef una parte dei costi sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali. Alla luce delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida "Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali", aggiornata al 23...
Fatturazione elettronica: le novità del decreto fiscale!
Il decreto legge n. 119/2018 (decreto fiscale) in vigore dal 24 ottobre scorso (G.U. n. 247) ha confermando l’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019 ma prevede importanti novità all’art. 10 e 11! Fatturazione entro 10 giorni dall’incasso Il decreto fiscale prevede che le fatture, a...
Contabilizzazione del calore: arriva la nuova UNI 10200!
Lo scorso 11 ottobre è stata FINALMENTE pubblicata la nuova versione della norma UNI 10200, elaborata dalla Commissione Tecnica (CT) 271 ‘Contabilizzazione del calore’, che regolamenta i criteri di ripartizione delle spese di riscaldamento, raffrescamento ed acqua calda sanitaria in edifici dotati di impianto centralizzato. La versione della...
Ecobonus e sismabonus: la guida pratica al credito e alla cessione dell’Ance!
L’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) ha pubblicato una guida pratica sulle agevolazioni in edilizia relative all'ecobonus (ordinario e condomìni) ed al sismabonus (ordinario, condomìni e acquisto case antisismiche), con particolare riferimento alla cessione del credito. Ecobonus Nel corso dell’ultimo biennio sono state introdotte importanti novità sui bonus...